'; itemElement.innerHTML = content; return itemElement; } if (suggestion.displayFullResult) { content = '

Vedi i risultati completi per {s}

'; content = content.replace('{s}', '« ' + sanitizer.sanitize(input.value) + ' »'); } else if (suggestion.semQuery) { content = '

Ricerca semantica per {s}

'; content = content.replace('{s}', '« ' + sanitizer.sanitize(input.value) + ' »'); } else { var cleanText = sanitizer.sanitize(suggestion.text) var boldText = cleanText.replace(reg, function (optionText) { return '' + optionText + '' }); var subText = sanitizer.sanitize(suggestion.subText); subText = subText.replace(suggestion.artistName, function (optionText) { return optionText.replace(reg, function (boldText) { return '' + boldText + '' }) }); var cssClass = suggestion.type === 'artist' ? 'img-circle border' : ''; content = '
' + '' + cleanText + '' + '
' + '' + boldText + '' + '' + subText + '' + '
' + '
'; } itemElement.innerHTML = content; return itemElement; }, onSelect: function (element, autocomplete) { document.dispatchEvent(new CustomEvent('am.gtag.search', {'detail': {'term': autocomplete.value}})) savedSearch(sanitizer.sanitize(autocomplete.value), element); }, emptyMsg: 'Nessun risultato è stato trovato.', preventSubmit: false, showOnFocus: true, // Required to set the final position of the results // By default result tag is applied at the bottom of the document with fixed style // when we want it in the defined tag ( Styles are also customized ) customize: function (input, inputRect, container, maxHeight) { resultContainer.append($(container)) } }; } function savedSearch(string, element) { if (!element.url) { element.url = url.replace("term", string) } var formData = new FormData(); formData.append('string', string); formData.append('nbResults', nbResults); try { if (navigator.sendBeacon) { navigator.sendBeacon('/it/saved--search/artwork', formData) } else { var xhr = new XMLHttpRequest(); xhr.open('post', '/it/saved--search/artwork', false); xhr.send(formData); } } catch (e) { } window.location.href = element.url } document.addEventListener('am.gtag.search', function (e) { var term = e.detail.term gtag("event", "search", { search_term: term }); }); }) })();
Guemi (1980) Immagine del profilo

Guemi (1980) 2pb25

Italia
Artista (Pittura, Scultura)
Nato a 1980
L' arte urbana siamo noi, quando usciamo dalla porta di casa propositivi pronti ad avventurarci tra immagini scritte e colori, dove ogni cosa ha il suo profondo significato e si respira la vita.

Emiliano Guastella, ampiamente riconosciuto come Guemi, è un artista italiano contemporaneo rinomato per il suo caratteristico stile Street/pop. Il suo percorso artistico inizia negli anni '90 quando emerge come figura centrale nella scena milanese dei graffiti e della street art. Nel corso degli anni, il repertorio artistico di Guemi si è ampliato fino a comprendere l'arte urbana, tele dipinte e sculture, dove ha dimostrato un talento unico nel reinventare oggetti di uso quotidiano in creazioni uniche.

Dall'inizio del nuovo millennio, Guemi ha partecipato attivamente a mostre collettive e concorsi internazionali, consolidando ulteriormente la sua posizione nella scena artistica globale. Le sue opere hanno trovato posto in numerose collezioni sia in Italia che sulla scena internazionale, incontrando gli apionati d'arte per il loro stile inconfondibile e l'accattivante vivacità dei soggetti che ritrae.

In particolare, dal 2001, Guemi è stato in una continua ricerca artistica, approfondendo una profonda esplorazione del simbolismo e delle decorazioni. Il suo lavoro è caratterizzato dall'incorporazione di spirali e motivi geometrici che ricordano l'arte primitiva e tribale, evidenti in ogni pezzo che crea, così come nella sua etichetta distintiva. Questi elementi intricati e affascinanti fanno da sfondo alla sua arte, servendo a incanalare e intensificare l'attenzione dello spettatore sull'argomento, creando così una connessione più profonda tra il suo lavoro e il suo pubblico. Il percorso artistico di Guemi è una testimonianza della sua evoluzione come artista che fonde abilmente il mondo della strada e dell'arte contemporanea con un profondo apprezzamento per il simbolismo antico e l'estetica geometrica.

Scopri opere d'arte contemporanea di Guemi (1980), naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di : Artista , iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Guemi (1980) su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Guemi (1980). Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Guemi (1980) Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Premio vincente
Pubblicato nei media
Scelta dell'editore

Tutte le opere di Guemi (1980) 3z5rg

Filtri 4u5a41
Ordinare per:
Contattare Guemi (1980)
Invia un messaggio privato a Guemi (1980)

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per apionati d'arte e collezionisti
Iris
Iris, la tua guida AI
Loading...