Stefano Pacini 5v4c4l
Stefano Pacini, nasce a Roma (Italia) nel 1978; frequenta il liceo Scientifico presso cui si diploma nel 1997, successivamente consegue la laurea in Giurisprudenza. Si dedica per molti anni al collezionismo di computer vintage e contemporaneamente al disegno ed alla pittura, creando nel 2009 una serie di quadri che prevedono l'uso di colori acrilici e l'utilizzo di parti hardware da lui stesso recuperate da vecchi computer obsoleti destinati alla discarica di rifiuti; questi quadri verranno esposti alla Torretta Valadier di Roma (Ponte Milvio) in occasione della sua prima mostra personale nel 2010. Seguiranno alcune esibizioni (all'Ex Mattatoio di Roma, al Rising Love, al Caffe' Letterario di V. Ostiense, etc). Il Raee (rifiuti elettronici) sono nella nostra civiltà un veroproblema: difficilissimi da riciclare, spesso vengono anche smaltiti in maniera inappropriata. La vocazione ecologica si unisce a quella artistica in opere d'arte che lanciano molteplici messaggi allo spettatore/fruitore delle opere. Uno di questi messaggi (o significati ) per esempio è questo: dare una seconda vita alla tecnologia; darle cioè una dimensione e una funzione nuova e alternativa nel momento della sua "morte" naturale: la tecnologia, invece di morire (poiche' non piu'produttiva in quanto obsoleta) viene ad acquisire una nuova vita: la vita artistica, la funzione decorativa di una materia inerte. La decorazione tramite una parte informatica ha poi un significato legato ai nostri giorni: se un pezzo di hardware si inserisce in un dipinto, questo regala allo spettatore uno spunto di riflessione che l'artista ha (inconsciamente prima, consciamente poi) compiuto: siamo sempre piu' fusi con la tecnologia e non ce ne rendiamo conto: siamo già dei cyborg, e la nostra arte lo deve riflettere.
Oltre ai quadri, dal 2023 si dedica alla creazione di immagini oniriche e cyber-punk con l'ausilio dell'AI. Queste opere sono raggruppabili in alcuni "cicli" come ad esempio quella delle "Flower Cities", le città trabboccanti di fiori.
Negli ultimi 3 anni ha infine realizzato materialmente la costruzione di un modello di computer dal design originale da lui denominato "Next Level Pc Quadro", il cui design ha preventivamente depositato all'Ufficio Brevetti.
Scopri opere d'arte contemporanea di Stefano Pacini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Arte digitale, Fotografia. Tipo di : Artista , iscritto dal 2023 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Stefano Pacini su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Stefano Pacini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 9 opere 1l71e
Guarda tuttoStefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Fotografia | Diverse dimensioni 5x646l
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
IL MARE • 5 opere 59h6z
Guarda tuttoStefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Un Mondo di Fiori / Flower World • 3 opere 2x2b8
Guarda tuttoStefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
LA CIVILTA' • 6 opere 683v8
Guarda tuttoStefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Stefano Pacini h3e3m
Arte digitale | Diverse dimensioni fg1e
Riconoscimento 2r491o
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia w4x3t
Stefano Pacini, nasce a Roma (Italia) nel 1978; frequenta il liceo Scientifico presso cui si diploma nel 1997, successivamente consegue la laurea in Giurisprudenza. Si dedica per molti anni al collezionismo di computer vintage e contemporaneamente al disegno ed alla pittura, creando nel 2009 una serie di quadri che prevedono l'uso di colori acrilici e l'utilizzo di parti hardware da lui stesso recuperate da vecchi computer obsoleti destinati alla discarica di rifiuti; questi quadri verranno esposti alla Torretta Valadier di Roma (Ponte Milvio) in occasione della sua prima mostra personale nel 2010. Seguiranno alcune esibizioni (all'Ex Mattatoio di Roma, al Rising Love, al Caffe' Letterario di V. Ostiense, etc). Il Raee (rifiuti elettronici) sono nella nostra civiltà un veroproblema: difficilissimi da riciclare, spesso vengono anche smaltiti in maniera inappropriata. La vocazione ecologica si unisce a quella artistica in opere d'arte che lanciano molteplici messaggi allo spettatore/fruitore delle opere. Uno di questi messaggi (o significati ) per esempio è questo: dare una seconda vita alla tecnologia; darle cioè una dimensione e una funzione nuova e alternativa nel momento della sua "morte" naturale: la tecnologia, invece di morire (poiche' non piu'produttiva in quanto obsoleta) viene ad acquisire una nuova vita: la vita artistica, la funzione decorativa di una materia inerte. La decorazione tramite una parte informatica ha poi un significato legato ai nostri giorni: se un pezzo di hardware si inserisce in un dipinto, questo regala allo spettatore uno spunto di riflessione che l'artista ha (inconsciamente prima, consciamente poi) compiuto: siamo sempre piu' fusi con la tecnologia e non ce ne rendiamo conto: siamo già dei cyborg, e la nostra arte lo deve riflettere.
Oltre ai quadri, dal 2023 si dedica alla creazione di immagini oniriche e cyber-punk con l'ausilio dell'AI. Queste opere sono raggruppabili in alcuni "cicli" come ad esempio quella delle "Flower Cities", le città trabboccanti di fiori.
Negli ultimi 3 anni ha infine realizzato materialmente la costruzione di un modello di computer dal design originale da lui denominato "Next Level Pc Quadro", il cui design ha preventivamente depositato all'Ufficio Brevetti.
- Nazionalità: ITALIA
- Data di nascita : 1978
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve 2c4d5c
Influenze 5j3nn
Formazione q551x
Valore dell'artista certificato 16c6h
Realizzazioni 2n4o1h
Pubblicazioni e stampa 1hq6t
Esibizioni soliste 5c6l5g
Attività su ArtMajeur 353h15
Ultime notizie Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Stefano Pacini 121z4v
The Next Level PC Quadro with a painting is the "perfect combo" 5a3y43
Hi there; I never talked to you about my aside design project called "Next Level Pc" that you can find here:
https://paciniartechnology.wixsite.com/nextlevelpc
hope you like it!
WITH THE NEXT LEVEL PC , YOU CAN PUT TOGHETER ONE OF MY "Artechnology" painting (see picture below) to make a "combo" : art and design.