"Fine-Arts" prints on paper
It is a process of printing on art paper using very high-quality pigment inks and printed in very high definition. Its level of conservation is exceptional (more than 100 years), its quality, depth, and richness of nuances exceeds the classic photo print on Argentic paper.

Glossy finish
Apart from its exceptional thickness, the fiber paper is composed of an alpha-cellulose base without acid and it is covered with barium sulphate, and a microporous layer absorption enhancing pigments during printing. A pure white color, non-yellowing to light, this paper is especially designed for resistance and aging. It is used by major museums worldwide as it offers excellent resolution, rendering deep and dense colors.
Art Print "Fine Art" - Glossy finish on a fiber base paper 325 g.

Our high end prints and reproductions
ArtMajeur only uses natural papers with neutral pH, resistant, and of high quality, selected from renowned papermakers!
Constant attention is paid by our master printer, whether in of color control or respect for the graphic chain. Our high level of quality requirement is a major asset of ArtMajeur framed art prints.
For Artists! You help artists to live from their work. They receive royalties everytime you buy their prints.
About our fine prints- Giclée Print / Digital Print
- Dimensions Several sizes available
- Several s available (Fine art paper, Metal Print, Canvas Print)
- Framing Framing available (Floating Frame + Under Glass, Frame + Under Acrylic Glass)
- Artwork's condition The artwork is in very good condition
- AI generated image The artist created this image leveraging Artificial Intelligence technology
- Categories Robot
... Yes, okay, the first commandment of the automatons says this... but what if there's a bug!?
Try explaining to a machine that it shouldn't even harm a hair on your head!
Impressive, spectacular and breathtaking close-up of a cyborg no longer covered in human skin aiming his laser weapon at the observer.
The gun sight, held firmly by a metallic hand, displays the active red pointer exactly like the outline of those eyes with a fierce and menacing gaze that we see above him.
Behind him, a bright blue and sunny sky illuminates the cold metal armor.
The science fiction illustration was designed with the aim of reflecting on the choice to empower these powerful robotic machines with certain authorities, in a future that may not be too far away.
Humanoids, Androids, Cyborgs, and futuristic replicants are used to describe robots or things lacking a soul and only equipped with bits and energy in abundance.
Are we really sure we want to entrust tasks such as protection and maintaining order in our cities to these non-thinking automatons?
Of course, when it comes to washing machines and cream mixers, there are no problems. But if one day one of these "things" were hired by governments with an AI chip in its motherboard and its metallic brain were to go haywire...
Well, then I wouldn't want to face these artificial beings because it would be a glitch that would cost dearly to the human race. And the image is explanatory.
These beautiful and original images come from my collection of futuristic science fiction-themed artworks that have been created with the assistance of generative artificial intelligence and manually edited.
They envision a futuristic scenario that sometimes leads to the most untranslatable forms of details and three-dimensional holograms with spectacular and breathtaking 3D views.
Great for printing and framing to bring the image of a fragment of daily life of what could be tomorrow into the rooms of your homes or other living spaces.
It's the concept of the future, here, being expressed to its fullest value. And in particular, it makes you reflect on the theme of security.
A time where objects of incomprehensible shape, sometimes surrounded by elements of unknown energy, are common in the Sci-fi landscape as they belong to things whose slightest meaning will only be understood by us on a distant day and certainly not now!
Unnatural urban landscapes or futuristic deserts in the hidden cyberspace surround the close-ups of characters in today's world never born with impressive views of digital and cyberpunk environments in the works of this collection.
Will this be our future? With AI, it can be, without a doubt...
*** ITALIANO ***
... Sì, ok, il primo comandamento degli automi dice questo... ma se poi c'è un bug!?
Vallo a spiegare a una macchina che non ti deve torcere neanche un capello!
Primo piano impressionante, spettacolare e mozzafiato di un cyborg non più rivestito di pelle umana che indirizza la sua arma laser contro l'osservatore.
Il mirino della pistola, tenuto ben fermo da una metallica mano, mostra il puntatore attivo di colore rosso porprio come il contorno di quegli occhi dallo sguardo cattivo e minaccioso che osserviamo più in alto.
Dietro di lui un cielo azzurro e soleggiato fa risplendere di luce la fredda corazza di metallo.
L'illustrazione fantascientifica è stata pensata con l'obiettivo di far riflettere sulla scelta di dotare di certe autorità, in un futuro prossimo forse non troppo lontano, queste potenti macchine robotizzate.
Umanoidi, Androidi, Cyborg e replicanti futuristici sono vocaboli per dire robots o cose incomplete di anima e dotate solo di bit ed energia a valanga.
Siamo proprio certi di voler affidare compiti quali la protezione ed il mantenimento dell'ordine nelle nostre città a questi automi non pensanti?
Certo, fino a quando si parla di lavatrici e frullatori per la panna non ci sono problemi. Ma se un bel giorno uno di questi "cosi" venisse assoldato dai governi con tanto di chip AI nella sua scheda madre ed il suo ferroso cervello dovesse svalvolare...
Beh, allora non vorrei trovarmi al cospetto di questi esseri artificiali perché sarebbe un tilt che costerebbe caro alla razza umana. E l'immagine è esplicativa.
Queste bellissime e originali immagini provengono dalla mia collezione di opere artistiche con tema futuristico fantascientifico che sono state create con l'ausilio dell'intelligenza artificiale generativa e modificate manualmente.
Esse contemplano uno scenario avveniristico che a volte può sfociare nelle forme più intraducibili di dettagli e di ologrammi tridimensionali con viste 3D spettacolari e mozzafiato.
Ottimo da stampare e da farne un quadro per portare l'immagine di un frammento di vita quotidiana di ciò che potrebbe essere il domani nelle stanze delle vostre case o dei vostri altri luoghi di vita.
E' il concetto del futuro, qui, ad essere espresso al massimo valore. Ed in particolare fa riflettere sul tema della sicurezza.
Un tempo nel quale oggetti dalla forma incomprensibile, circondati talvolta da elementi di energia sconosciuta, sono comuni nel panorama Sci-fi in quanto essi appartengono a cose il cui più minimo significato sarà di nostra comprensione solamente un giorno lontano e non certo adesso!
Paesaggi urbani innaturali o deserti futuristici nel cyberspazio occulto circondano nelle opere di questa collezione i primi piani di personaggi al giorno d'oggi mai nati con impressionanti vedute di ambienti digitali e cyberpunk.
Sarà il nostro futuro questo? Con AI può esserlo, senza alcun dubbio...
Related themes
L'autore di queste opere nasce in un nosocomio italiano, nella provincia di Firenze, nel 1980. Conseguito il diploma di Perito commerciale e programmatore trascorre diversi anni sviluppando software aziendale in una ditta di informatica. Successivamente, nella seconda decade degli anni 2000, dopo una collaborazione comunale svolta per conto dell'Istituto Nazionale di Statistica viene rapito dai favolosi progressi della tecnologia e dell'intelligenza artificiale con la quale prova a materializzare in arte le idee nelle forme più bizzarre e diverse. I temi principali dei suoi lavori (realizzati e poi modificati manualmente tramite programmi di elaborazione di immagini) sono soprattutto animalistici ma non mancano elementi di ispirazione e di concetto quali la Natura (come elemento da difendere), le raffigurazioni ironiche o simboliche ed artistiche basate sia su uno stile antico (medievale, rinascimentale...) che moderno come l'arte astratta. Vive e realizza le sue opere in Toscana, Italia.
- Nationality: ITALY
- Date of birth : 1980
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists
See more from Paolo Chiuchiolo
Explore the history of art through AI
Visually similar works of art history











